Derivata prima
L'operazione consiste nel calcolo della derivata prima tramite l'applicazione delle formule e nello studio del segno della derivata prima.
Questo studio ci permetterà di conoscere gli intervalli di monotonia (crescenza e decrescenza) della funzione, con la conseguente ed eventuale determinazione dei punti di minimo e massimo relativi.
Per l'applicazione delle formule delle derivate consigliamo di scaricare la Tabella delle derivate
Generalmente dopo aver applicato correttamente le formule si studia il segno della derivata; è spesso opportuno eseguire alcuni calcoli algebrici per semplificare tale studio portando la derivata a forma ridotta, mediante fattorizzazione e/o minimo comune multiplo.
A questo proposito si faccia riferimento alla tabella
Per svolgere correttamente la risoluzione della disequazione sarà necessario sapere come affrontare una disequazione.